Advertising

Retail Media e AI: i brand sono pronti al cambiamento dei punti vendita?

Il punto vendita è diventato un vero e proprio media: alcuni dati per i brand

Il Retail Media non è più una promessa per il futuro: è già realtà. E sta rapidamente ridefinendo il modo in cui i brand entrano in contatto con i consumatori nel momento più cruciale: quello della decisione d’acquisto.

Secondo gli ultimi dati presentati da EMG Different per UNA, il 50% dei consumatori italiani ha già notato soluzioni digitali o interattive all’interno dei supermercati. Ancora più interessante? Il 25% ha effettivamente interagito con questi strumenti. E la propensione a farlo cresce esponenzialmente tra i giovani 18-34 anni (81%).

Ma cosa significa davvero tutto questo per un inserzionista o un centro media?

Significa che il punto vendita fisico – supermercato, farmacia o centro commerciale – non è più solo un luogo di esposizione, ma un canale attivo di comunicazione e conversione, al pari di una homepage o di una campagna sui social.

Quando l'AI incontra il Retail

Con l’introduzione dell’intelligenza artificiale, il Retail Media evolve verso una nuova dimensione: più predittiva, più personalizzata, più misurabile.

Oggi, grazie all’analisi AI dei flussi di traffico e dei comportamenti in-store, è possibile:

  • adattare i contenuti DOOH (digital signage) in base all'affluenza o al profilo demografico prevalente in un certo momento;
  • personalizzare messaggi audio in-store in funzione di orari e categorie di prodotto più ricercate;
  • ottimizzare in tempo reale la frequenza e il contenuto dei messaggi per massimizzare l'attenzione e il ricordo di marca.

Facciamo un esempio:

Immagina di essere un brand di prodotti solari. Grazie ai dati predittivi e all’AI, puoi scegliere di attivare spot audio nei supermercati e nei centri commerciali durante i giorni di forte affluenza primaverile, targettizzando fasce orarie più frequentate da famiglie e segmenti interessati al benessere. Oppure, puoi mostrare creatività sui LEDwall dei centri commerciali quando le condizioni meteo indicano giornate soleggiate imminenti.

Il risultato?
Maggiore pertinenza del messaggio + alta propensione all'acquisto+ ottimizzazione del budget media.

Dati che cambiano il comportamento

I dati raccolti parlano chiaro:

  • 65% dei consumatori preferirebbe frequentare punti vendita che offrono soluzioni digitali rispetto a quelli tradizionali;
  • sconti personalizzati, ricerca rapida dei prodotti e offerte immediate sono i principali driver che spingerebbero all'interazione;
  • la velocità dell'esperienza resta centrale: il 62% dei giovani 18-34 anni preferisce un percorso d'acquisto rapido e senza intoppi.

Tradotto (in pratica) per i brand:

✅‍ sì a esperienza digitali semplici, chiare e veloci;

✅‍ sì a contenuti pertinenti, personalizzati e facilmente attivabili nel momento giusto.

Retail Media e Targeting contestuale: perché funziona

Un aspetto chiave del Retail Media è la perfetta aderenza tra contesto e contenuto.

Quando un consumatore ascolta un annuncio di una promozione per una nuova linea di snack salutari mentre sta facendo la spesa in un supermercato, l'impatto cognitivo è immediato. Il prodotto è lì, a portata di mano. Non serve uno sforzo mnemonico o una ricerca successiva.

È la teoria del proximity marketing: più il messaggio è vicino al momento e al luogo del pubblico target, più è efficace.

Cosa significa per i brand?

Significa che chi investirà adesso in soluzioni Retail Media intelligenti, omnicanale e data-driven, avrà un vantaggio competitivo immediato.
Non si tratta solo di essere presenti: si tratta di essere rilevanti. Nel posto giusto, nel momento giusto, con il messaggio giusto.

Moving Up è pronta a supportarti con un ecosistema integrato che combina programmatic DOOH, audio in-store,targeting contestuale e soluzioni su misura per ogni tipo di brand.
Con la recente espansione del nostro network retail — grazie alla collaborazione con Aerostar e Fluidnext Media — oggi puoi raggiungere consumatori reali in oltre 2.000 supermercati, 817 farmacie e 59 mall in tutta Italia, con strumenti tecnologicamente avanzati e gestibili anche in modalità reservation o programmatic.

👉 Se vuoi portare il tuo brand direttamente nel percorso d’acquisto dei tuoi consumatori, questo è il momento.

Condividi l'articolo

Ultimi articoli inseriti

Tutti gli articoli

Full funnel marketing: strategia o buzzword?

Si tratta davvero solo un termine alla moda? Oppure rappresenta un approccio strategico indispensabile per chi vuole pianificare la comunicazione in modo efficace?

September 16, 2025

Come cambia la customer experience tra Gen Z e Boomers: Retail e generazioni a confronto

GenZ e Boomers, e tutte le altre generazioni... come si comportano al momento dell'acquisto?

June 19, 2025

Marketing 2025: cosa devono sapere editori e centri media

Scopri i trend chiave del marketing 2025: dati, segnali e previsioni che centri media ed editori digitali non possono ignorare per restare competitivi nel nuovo scenario.

May 6, 2025